"Il vino guarisce e rallegra l'uomo con il suo calore benefico e la sua grande forza."
Ildegarda di Bingen
1098-1179
#Ricetta Canederlo al Radicchio
Ingredienti 4 porzioni:
Preparazione
Canederli: disporre il pane raffermo di tipo “Brezel” in una scodella. Scottare la cipolla e lo speck taglia- ti a dadini sottili con del burro e aggiungere con il lardo al pane. Aggiungere le uova, il latte, l’erba ci- pollina ed amalgamare in modo dolce l’impasto. Coprire con un panno umido e lasciare riposare per ca. mezz’ora. Formare i canederli con le mani umide in palle di diametro di ca. 5 cm. Cuocere in acqua salata per 10-15 min.
Insalatina di radicchio: lavare il Radicchio Tardivo con dell’acqua tiepida. Togliere il gambo e le pun- te, tagliare la parte centrale a dadini. Marinare con olio di oliva extravergine, sale, pepe e aceto di mele. Servire i canederli sull’insalata, cospargere con delle scaglie di Trentingrana e guarnire con punte di radicchio.
"Il vino guarisce e rallegra l'uomo con il suo calore benefico e la sua grande forza."
Ildegarda di Bingen
1098-1179
Il gusto, per tutti, è il diritto a trasformare in piacere
il proprio sostentamento quotidiano.
Carlo Petrini
*1949